Area fiscale

Bonus infissi 2025: come funziona? Guida alle novità e ai requisiti

Il bonus infissi è una agevolazione fiscale che permette di recuperare parte del costo sostenuto ...

“Autofattura denuncia” soppressa dalla Riforma Fiscale 2024

Con l’entrata in vigore della Riforma fiscale, introdotta dal Decreto legislativo n. 87 del 14 gi...

La sentenza n. 138/2025 della Corte costituzionale e il suo impatto sulle concessioni balneari Fonte: MondoBalneare.com

Il requisito della regolarità fiscale come condizione “sine qua non” per i bandi

 

La sentenza n....

Le sanzioni tributarie non si trasmettono agli eredi

Si estinguono con la morte dell’autore della violazione: il principio di responsabilità personale...

Credito di imposta

Il credito d’imposta per investimenti nella ZES unica è disciplinato dall’articolo 16 del decreto...

Stop agli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate: non può applicare in modo cieco e matematico i parametri, le novità salvano i contribuenti

Può un’impresa che perde soldi essere automaticamente sospetta? Se il mercato crolla, ha senso ig...

Agenzia delle Entrate, stop ai controlli fiscali negli studi, c'è il segreto professionale: nuova sentenza di Cassazione

Una sentenza storica della Cassazione cambia le regole del gioco per i controlli fiscali negli st...

Mimit, prorogato al 31 dicembre 2025 obbligo PEC per amministratori

Il termine per l’adempimento dell’obbligo di iscrizione del domicilio digitale (PEC) da parte deg...

Notifica pec e casella piena: Sezioni Unite 5 novembre 2024 n. 28452

L’articolo analizza la sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione, 5 novembre 2024, n. 28452, ...

Agenzia delle Entrate, basta notifiche immotivate, sono nulle senza dimostrazione dell'irreperibilità: nuova sentenza

La Cassazione ribadisce che la notifica fiscale deve essere trasparente. Nulle le notifiche per i...

Fatture false e nuova normativa:stop alla punibilità se il debito vienesaldato

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 87/2024, il sistema sanzionatorio tributario ital...

Versamenti imposte: arriva la proroga al 21 luglio

Proroga dal 30 giugno al 21 luglio senza maggiorazione dello 0,4% per i versamenti risultanti dal...